Miglior Processore PC
Alla ricerca del miglior processore per la tua configurazione desktop? Ecco qui la guida all’acquisto che ti aiuterà a trovare la CPU più adatta alle tue esigenze.
Il processore (o CPU) è di fatto il cervello del computer. È un componente cruciale nel definire le prestazioni del sistema e, proprio per questo, spesso rappresenta il primo passo nell’assemblaggio di un PC. Attenzione alla compatibilità! Un processore Intel richiederà una scheda madre Intel compatibile, così come un processore AMD necessiterà di una scheda madre AMD analoga. Non ti preoccupare, seguendo le mie guide non puoi sbagliare, sono precise e sempre aggiornate.
Quale processore scegliere?
Dipende sempre dal budget e dalle tue aspettative. Per semplificarti le cose ho realizzato un grafico comparando le migliori CPU del 2021:
Negli ultimi anni i processori desktop hanno avuto un rapido sviluppo, per questo motivo oggi, nel 2021, anche un modello economico intorno ai 100€ offre performance più che soddisfacenti. Certo, i requisiti cambiano e l’utenza PC diventa sempre più esigente, ma è bene sottolineare come una configurazione moderna a basso costo offra comunque un’eccellente esperienza d’uso. Dove voglio arrivare? Non lasciarti impressionare da nomenclature suggestive e promesse poco chiare, scegli cosa è davvero adeguato alle tue esigenze.
Scheda Video Integrata
Come ultima nota, fai attenzione alla presenza o meno della scheda video integrata (o iGPU). Senza quest’ultima avrai necessariamente bisogno di una scheda video dedicata per visualizzare il segnale sullo schermo. Tipicamente non è un problema visto che la maggior parte delle configurazioni prevede l’utilizzo di una scheda grafica di terze parti, ma è bene conoscere le possibilità e i vincoli del proprio acquisto.
Ecco una breve spiegazione delle nomenclature utilizzate da AMD e Intel:
- I processori AMD Ryzen non sono dotati di scheda video integrata, fatta eccezione per i modelli “G” che sono forniti di una GPU integrata.
- I processori Intel sono dotati di scheda grafica integrata, ad eccezione dei i modelli “F” che non possiedono una GPU integrata.
Se la spiegazione ti ha lasciato perplesso, niente paura, puoi consultare le relative specifiche tecniche di ogni prodotto dove trovi tutte le informazioni necessarie. Altrimenti, in caso di necessità, puoi sempre contare sul mio aiuto, mi trovi su Telegram o sul canale Discord di Omni Atlas.
Detto questo, eccoci finalmente alla selezione di miglior processore per PC, suddivisi per fascia di prezzo. Per ogni CPU troverai una breve ed esauriente descrizione affiancata da una lista delle specifiche tecniche più rilevanti. Buona fortuna con la tua configurazione!
Miglior Processore economico
Miglior Processore 200€
Miglior Processore 300€
Miglior Processore 400€
Miglior Processore AMD Desktop 2021
Miglior Processore Intel Desktop 2021
Come posso aiutarti?
Omni Atlas è stato creato secondo un principio di continua evoluzione. La tecnologia progredisce, i prezzi oscillano e anche le domande stesse cambiano. Vorrei che la guida al miglior processore rispecchiasse questi cambiamenti.
Hai idee o suggerimenti su come migliorare questo articolo? Oppure non sei ancora sicuro su quale processore comprare? Scrivimi un messaggio diretto su Telegram o unisciti al canale Discord di Omni Atlas!